Diabete ed emoglobina glicata alta: valori normali ed IFCC
L’emoglobina glicata (emoglobina A1c, HbA1c, A1C, o Hb1c; a volte anche HbA1c) è una forma di emoglobina usata principalmente per identificare la concentrazione plasmatica media del glucosio per un lungo periodo di tempo. Viene prodotta in una reazione non-enzimatica a seguito dell’esposizione dell’emoglobina normale al glucosio plasmatico. La glicazione alta dell’emoglobina è stata associata con le malattie cardiovascolari, le nefropatie e la retinopatia del diabete mellito. Il monitoraggio dell’HbA1c nei pazienti con diabete di tipo 1 può migliorare il trattamento. L’emoglobina A1c fu separata dalle altre forme di emoglobina da Huisman e Meyering nel 1958 mediante una colonna cromatografica. Venne caratterizzata per la prima volta come glicoproteina da Bookchin e Gallop nel 1968. Il suo aumento nel diabete fu descritto per la prima volta nel 1969 da Samuel Rahbar e collaboratori La reazione che porta alla sua formazione fu caratterizzata da Bunn e i suoi collaboratori nel 1975. L’uso dell’emoglobina A1c per il monitoraggio del grado di controllo del metabolismo glucidico in pazienti diabetici fu proposto nel 1976 da Anthony Cerami, Ronald Koenig e collaboratori.
Principio
Nel normale arco di vita di 120 giorni dei globuli rossi, le molecole di glucosio reagiscono con l’emoglobina formando emoglobina glicata. In individui diabetici che hanno scarso controllo della glicemia, la quantità della emoglobina glicata che si forma è molto più elevata che nei soggetti sani o nei soggetti diabetici con un buon controllo glicemico ottenuto dalla terapia. Un aumento di emoglobina glicata all’interno dei globuli rossi, pertanto, riflette il livello medio di glucosio al quale l’emazia è stata esposta durante il suo ciclo vitale. Il dosaggio della emoglobina glicata fornisce valori indicativi dell’efficacia della terapia, monitorando la regolazione a lungo termine del glucosio sierico. Il livello di HbA1c è proporzionale alla concentrazione media del glucosio durante le quattro settimane – tre mesi precedenti. Alcuni ricercatori affermano che la porzione più grande del suo valore sia da attribuire a un periodo di tempo relativamente più breve, da due a quattro settimane. Nel 2010 l’American Diabetes Association Standards of Medical Care in Diabetes ha aggiunto l’A1c ≥ 6,5% come ulteriore criterio per la diagnosi clinica di diabete mellito, tuttavia l’argomento è controverso e questo criterio non è stato adottato universalmente.
Leggi anche:
Misurazione dell’emoglobina glicata
Esistono diversi metodi di misura dell’HbA1c. I laboratori di analisi usano:
-
high-performance liquid chromatography (HPLC);
-
immunoassay.
Gli strumenti presenti nei “point of care” (come gli ambulatori medici e le farmacie) usano:
-
immunoassay;
-
boronate affinity chromatography.
Negli Stati Uniti, i test utilizzati nei “point of care” sono certificati dal National Glycohemoglobin Standardization Program (NGSP) per standardizzarli nei confronti dei risultati ottenuti dal Diabetes Control and Complications Trial (DCCT) del 1993.
Il passaggio alle unità dell’IFCC
Nell’agosto del 2008 l’American Diabetes Association (ADA), la European Association for the Study of Diabetes (EASD) e l’International Diabetes Federation (IDF) hanno stabilito che, in futuro, l’HbA1c dovrà essere refertata con le unità dell’IFCC (International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine). La refertazione in unità IFCC è stata introdotta in Europa, fatta eccezione per il Regno Unito, nel 2003; nel Regno Unito, il 1º giugno del 2009 è stata introdotta la doppia refertazione, che rimarrà in vigore fino al 1º giugno 2011.
La conversione tra le due unità di misura può esser calcolata mediante la seguente formula: IFCC-HbA1c (mmol/mol) = [DCCT-HbA1c (%) – 2.15] × 10.929
DCCT- HbA1c |
IFCC-HbA1c |
(%) |
(mmol/mol) |
4.0 |
20 |
5.0 |
31 |
6.0 |
42 |
6.5 |
48 |
7.0 |
53 |
7.5 |
59 |
8.0 |
64 |
9.0 |
75 |
10.0 |
86 |
Interpretazione dei risultati
A partire dalla comparazione dei valori di emoglobina glicata coi valori medi di glucosio plasmatico nell’uomo, è stato possibile costruire la seguente tabella:
HbA1c (%) |
Glicemia media (mmol/L) |
Glicemia media (mg/dL) |
5 |
4.5 |
90 |
6 |
6.7 |
120 |
7 |
8.3 |
150 |
8 |
10.0 |
180 |
9 |
11.6 |
210 |
10 |
13.3 |
240 |
11 |
15.0 |
270 |
12 |
16.7 |
300 |
Una riduzione dell’1% dei livelli di HbA1c riduce del 21% il rischio di complicanze complessive e del 21% la mortalità dovuta alle complicanze del diabete.
I migliori prodotti per diabetici
Qui di seguito trovate una lista di prodotti di varie marche, estremamente utili per aiutare il diabetico ed il pre-diabetico a mantenere i giusti livelli di glicemia, perdere peso e migliorare la propria salute. Noi NON sponsorizziamo né siamo legati ad alcuna azienda produttrice: per ogni tipologia di prodotto, il nostro Staff seleziona solo il prodotto migliore, a prescindere dalla marca. Ogni prodotto viene inoltre periodicamente aggiornato ed è caratterizzato dal miglior rapporto qualità prezzo e dalla maggior efficacia possibile, oltre ad essere stato selezionato e testato ripetutamente dal nostro Staff di esperti:
I migliori glucometri per misurare la glicemia
I migliori apparecchi di ultima generazione per l’automonitoraggio della glicemia, selezionati, consigliati ed usati dal nostro Staff sanitario, sono i seguenti:
Sono strumenti abbastanza economici, tuttavia ottimamente costruiti, affidabili e professionali, prodotti da aziende che da anni sono leader mondiali nella produzione di tecnologie sanitarie.
Leggi anche:
-
Differenze tra diabete mellito ed insipido: glicemia, vasopressina, poliuria e polidipsia
-
Differenza tra globuli rossi, bianchi e piastrine
-
Diabete: che mangiare a colazione per controllare la glicemia
-
Diabete gestazionale: cos’è e quali sono i rischi per il feto e la madre
-
Fa più ingrassare la pasta o il riso? Quale scegliere per dimagrire?
-
Shirataki, la pasta senza carboidrati e senza glutine che non fa ingrassare e può essere consumata anche da celiaci e diabetici
-
Con la dieta mediterranea ti difendi dal diabete
-
Emocromo: guida completa a tutti i valori del sangue normali e patologici
-
Emocromo: valori di riferimento e significato clinico [SCHEMA]
-
Cosa può e non può mangiare il paziente diabetico: i cibi per tenere sotto controllo la glicemia
-
Diabete di tipo 2: cause, fattori di rischio, sintomi e cure
-
Diabete di tipo 1: cause, fattori di rischio, sintomi e cure
-
Differenza tra dieta ipocalorica, normocalorica ed ipercalorica
-
Dieta ipoglucidica: cos’è e cosa mangiare?
-
Dieta zero grano senza pane né pasta: cosa mangiare?
-
Dieta mima digiuno: cosa mangiare, esempio e menu
-
Dieta chetogenica: cosa mangiare, controindicazioni e rischi
-
Dieta ipoproteica ed aproteica: cosa mangiare e chi la deve seguire
-
Alga bruna o fucus per dimagrire: proprietà e controindicazioni
-
Zucchine per dimagrire: proprietà, calorie, e controindicazioni
-
Se hai il diabete puoi andare in pensione anticipata
-
“Può causare cancro”: procura di Torino avvia inchiesta su farmaco anti-diabete
-
Diabete e gengive infiammate: i diabetici rischiano di perdere il sorriso
-
Farmaco per diabete ritirato dalle farmacie: ecco i lotti interessati
-
Inverti il primo piatto con il secondo: il segreto della dieta anti-diabete
-
Contenitori in plastica per il cibo e rischio diabete: studio su mamme e bimbi
-
Ecco perché il kiwi è un’ottima scelta per chi soffre di diabete
-
I 5 sintomi poco conosciuti del diabete
-
Calore sul duodeno: una possibile cura per sconfiggere il diabete
-
Diabete: impiantato in Italia nuovo sensore che monitora glicemia
-
Pancreas artificiale: monitora e fornisce insulina per il paziente diabetico
-
Diabete a Natale: le 10 regole da seguire per tenere sotto controllo la glicemia
-
Nuova insulina rapida ‘”2×1″, iniezione più soft e più facile da trasportare
-
Il cioccolato fondente protegge il cuore e previene il diabete
-
Diabete: 5 regole per gestire la glicemia durante le vacanze estive
-
422 milioni di adulti con diabete nel mondo: quadruplicati dal 1980
-
Punture sul dito addio, per i bimbi diabetici arriva la tecnica ‘flash’
-
Chili di troppo per 27 milioni di italiani, 100 mila nuovi obesi l’anno
-
Attenti agli energy drink: “Potrebbero portare al diabete”
-
Troppo macho per la dieta, sempre più uomini muoiono di diabete
-
I bambini italiani sono i più grassi d’Europa
-
Attenti al pisolino: oltre i 40 minuti aumenta rischio diabete
-
In Italia 4 milioni di diabetici, cura precoce abbatte le complicanze
-
Farmaci al posto di corsa e palestra, arriva lo sport in pillole contro il diabete
-
Diabete: un nuovo cerotto analizza sudore e misura glicemia
-
Il diabetico può mangiare il gelato?
-
I diabetici possono mangiare i dolci?
-
Il diabetico può mangiare la pizza? Quale preferire?
-
Il diabetico può bere caffè?
-
Diabete: con cosa posso sostituire lo zucchero?
-
Il diabetico può mangiare le uova?
-
Il diabetico può bere vino?
-
I diabetici possono mangiare lo yogurt?
-
Il diabetico può mangiare arance, limoni, mandarini, cedro e bergamotto?
-
Il diabetico può mangiare lo zucchero di canna? Quanti carboidrati e calorie ha?
-
Diabete: le sostituzioni di alcuni alimenti di uso comune
-
I diabetici possono mangiare i pop corn?
-
Il diabetico può mangiare le carote? Quanti carboidrati e calorie hanno?
-
Il diabetico può bere birra?
-
Diabete: quale verdura e legumi preferire per controllare la glicemia
-
Il diabetico può mangiare le fragole ed altra frutta?
-
Il diabetico può bere latte? Quanti carboidrati e calorie ha?
-
I diabetici possono mangiare i pomodori?
-
I diabetici possono mangiare i kiwi?
-
Il diabetico può mangiare il riso integrale?
-
Il diabetico può mangiare le ciliegie?
-
I diabetici possono mangiare ricotta? Quante calorie ha?
-
Il diabetico può mangiare l’uva?
-
Il diabetico può mangiare le nespole? Quante calorie hanno?
-
Il diabetico può mangiare il melone? Quante calorie ha?
-
Il diabetico può mangiare la frutta secca?
-
I diabetici possono mangiare i peperoni?
-
I diabetici possono mangiare lo yogurt greco?
-
Il diabetico può mangiare i wurstel? Quante calorie e carboidrati hanno?
-
I diabetici possono mangiare ravanelli?
-
Il diabetico può mangiare i broccoli? Quanti carboidrati e calorie hanno?
-
Il diabetico può mangiare datteri, canditi, fichi e prugne secche?
-
Il diabetico può mangiare gli asparagi?
-
Il diabetico può mangiare la zucca? Quanti carboidrati e calorie contiene?
-
Il diabetico può mangiare le zucchine? Quanti carboidrati e calorie hanno?
-
Il diabetico può mangiare i carciofi? Quanti carboidrati e calorie hanno?
-
Il diabetico può mangiare le bacche di Goji?
-
I diabetici possono mangiare le barbabietole rosse?
-
I diabetici possono mangiare le mandorle?
-
Di cosa è composto il sangue e quali sono le sue funzioni?
-
Plasma e cellule (elementi corpuscolati) che compongono il sangue
-
Plasma e suoi derivati (plasmaderivati)
-
Gruppi sanguigni: cosa sono e quali sono compatibili tra loro
-
Differenza tra sangue, plasma e siero
-
Come si ottiene il plasma?
-
Plasmaferesi e donazione di sangue
-
Plasma: a cosa serve e quali sono le sue funzioni?
-
Differenza tra plasma liquido e secco
-
Differenza tra siero e plasma
-
Il plasma contiene fibrinogeno? Ed il siero?
-
Come si separa il siero dal sangue?
-
Qual è il volume totale del sangue (volemia) nel corpo umano?
-
Da cosa viene prodotto il sangue nel corpo umano?
-
Quanti litri di sangue abbiamo nel corpo?
-
Quanto sangue si può donare in una sola volta?
-
Ogni quanto tempo si può donare il sangue
-
Quanto tempo serve per reintegrare il sangue dopo una donazione?
-
Donare sangue: come fare con mestruazioni, pillola o gravidanza
-
Condizioni e preparazione per donare il sangue: tutte le informazioni
-
Quanto sangue possiamo perdere prima di morire dissanguati?
-
Fibrinogeno: cos’è, a che serve, quali sono i suoi valori normali?
-
Fibrinogeno alto o basso: valori normali ed interpretazione
-
Fibrinogeno alto o basso in gravidanza: quando preoccuparsi?
Articoli sul prediabete: